Gennaio 2013 (settimana 2)
08.01.2013 23:28Domenica è stata per la Chiesa l’Epifania, celebrazione nella quale si guarda ai Magi che per Benedetto XVI rappresentano i popoli, e anche “le civiltà, le culture, le religioni che sono, per così dire, in cammino verso Dio, alla ricerca del suo regno di pace, di giustizia, di verità e libertà”. All’angelus ha detto: “quel Bambino, nato nell’umiltà della grotta di Betlemme, è la luce del mondo, che orienta il cammino di tutti i popoli”.
Lunedì 7, invece, Ratzinger ha ricevuto il Corpo diplomatico in Vaticano. Parlando della crisi economica, ha detto che non bisogna rassegnarsi “allo spread del benessere sociale”, mentre “si combatte quello della finanza”. Attualmente, sono 179 gli Stati che intrattengono relazioni diplomatiche piene con la Santa Sede. A questi vanno aggiunti: l’Unione Europea, il Sovrano Militare Ordine di Malta e una Missione a carattere speciale: l’Ufficio dell’Organizzazione per la Liberazione della Palestina (cfr. https://www.news.va/it/news/il-papa-al-corpo-diplomatico-la-pace-non-e-unutopi).
Ad Avellino, il 2 gennaio, qualcuno ha causato un incendio all’ex cinema Eliseo. Per capire le vicende di questa struttura è bene confrontare questo link: https://movimentoirpino-per-ilbenecomune.webnode.it/news/breve-cronistoria-delleliseo-/. Qualche cittadino ha detto: “dobbiamo essere più presenti alle sedute del consiglio comunale”... Troppi suicidi ricorda la nostra città. Avellino deve vivere! Non tutta la politica è delegabile ai partiti. Come cittadini dobbiamo essere uniti e costruttivi con proposte da far attuare. Il cittadino è libero di non candidarsi, ma ha la responsabilità di vigilare sull'operato di chi amministra la cosa pubblica. I FORUM PARTECIPATIVI sono necessari: funzionano in alta Irpinia, non si vede perché non possano nascere in città, come interlocutori propositivi a chi legifera: perciò, se stiamo solo a guardare, la colpa la si può dare anche a noi cittadini, contro chi vuole scaricarla solo sui politici se le cose non funzionano. Una proposta concreta? Potrebbe essere aderire al Movimento Irpino per il Bene Comune (MIBC), nato da cittadini cristiani, ma aperto a tutti coloro che condividono la Carta degli Intenti: https://movimentoirpino-per-ilbenecomune.webnode.it/carta-degli-intenti/.
Il giornalista Scalfari, dal punto di vista politico, ha scritto un editoriale dal titolo: “perché Monti mi ha deluso” (cfr. https://www.repubblica.it/politica/2013/01/06/news/perch_monti_mi_ha_deluso-49977594/).
Interessante poi questo link https://www.avvenire.it/Politica/Pagine/sigalini-non-strumentalizzazioni-sui-gay.aspx
in cui
Infine, sul perché Todi 3 sia saltato l'8 gennaio, risponde: https://www.ilfoglio.it/soloqui/16457?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+ilfoglio_generale+(Il+Foglio+.it)
Tag:
———
IndietroArgomento: Gennaio 2013 (settimana 2)
Nessun commento trovato.