Chi siamo

Il Movimento Irpino per il Bene Comune (MIBC) è formato da cittadini cristiani impegnati nella promozione del Bene Comune e del primato della politica a servizio della comunità. Il Movimento vuole essere una presenza attiva e responsabile nel tessuto sociale, culturale e politico della società irpina, nel solco del cattolicesimo sociale e democratico.

Storia del progetto

Tra ottobre e novembre 2012 si sono svolte, ad Avellino, delle assemblee di circa trenta persone (maschi e femmine) - cittadini e laici cattolici impegnati,   auto-convocatisi per costituire un Comitato Provinciale per il Bene Comune. Tutti hanno maturato delle esperienze nell’associazionismo cattolico: ad es., nelle A.C.L.I., nel settimanale diocesano Il Ponte, nell’Azione Cattolica, nell'Associazione Italiana Maestri Cattolici.

Non una lista civica, ma idee per essere PROTAGONISTI del bene comune. Il primo dichiarato interesse del M.I.B.C. è quello di avere una formazione socio-politica per rispondere positivamente agli inviti del presidente della C.E.I. Bagnasco e del Papa Benedetto XVI che hanno sollecitato i cattolici ad un impegno più efficace per rinnovare la politica.
Il riferimento culturale è espresso nei principi e valori della Dottrina Sociale della Chiesa: 
https://www.vatican.va/roman_curia/pontifical_councils/justpeace/documents/rc_pc_justpeace_doc_20060526_compendio-dott-soc_it.html

 

I nostri utenti

Gli utenti tipici di questo sito sono tutti coloro che sentono di amare il bene comune. 

Il progetto non ha finalità elettorali al momento, ma si vuole porre come Osservatorio Portavoce del Cittadino. 

Argomento: Chi siamo

Nessun commento trovato.