Amministrative 2014

15.06.2014 14:40

Nella giornata di domenica 25 maggio c.a. e, in caso di ballottaggio, nella giornata di domenica 8 giugno c.a., si vota in provincia di Avellino per eleggere i nuovi Sindaci e Consigli comunali di ben 51 Comuni. 

5 i Comuni il cui Consiglio si rinnova per motivi diversi dalla scadenza elettorale: Altavilla Irpina, Ariano Irpino, Montoro, Mercogliano, Paternopoli  e Montefusco.

Secondo i dati dell’ultimo Censimento della popolazione, il numero di abitanti dei 51 Comuni al voto è pari a 168.703 unità. Il Comune al voto con maggior numero di abitanti risulta Ariano Irpino (22.446) seguito da  Montoro (19.509). Tutti gli altri si attestano sotto i 15.000 abitanti. Il capolista è Mercogliano (12.339) seguono progressivamente: Grottaminarda (8.295), Montella (7.886), Mirabella Eclano (7.805), Forino (5.410), Montemiletto (5.323), Altavilla Irpina (4.262), Nusco (4.229), Bisaccia (3.870), Montecalvo Irpino (3.865), Sturno (3.122), Contrada (3.017), San Michele di Serino (2.551), Bonito (2.521), Cesinali (2.514), Venticano (2.514), Paternopoli (2.455), Taurasi (2.447), Chiusano San Domenico (2.313), Torella dei Lombardi (2.201), Andretta (2.006), Domicella (1.957), Grottolella (1.938), Melito Irpino (1.908), Villanova del Battista (1.732), Moschiano (1.716), San Sossio Baronia (1.688), Castelvetere sul Calore (1.658), Sant’Andrea di Conza (1.628), Taurano (1.563), Carife (1.475), Santa Lucia di Serino (1.440), Montefusco (1.406), Vallesaccarda (1.403), Santa Paolina (1.359), Morra de Sanctis (1.312), Zungoli (1.170), Candida (1.155), Castel Baronia (1.153), Savignano Irpino (1.151), Trevico (1.037), Cassano Irpino (996), Tufo (898), Sant’Angelo all’Esca (847), San Nicola Baronia (776), Salza Irpina (764), Parolise (676) e Torrioni (559). Infine, il Comune meno popoloso risulta Montaguto con 438 abitanti.

Nei Comuni fino a 15.000 abitanti viene eletto Sindaco, il candidato che ottiene il maggior numero di voti. In caso di parità di voti tra due candidati si tornerà a votare (ballottaggio) per questi ultimi la seconda domenica successiva. Anche in questo caso risulterà eletto chi dei due avrà ottenuto più voti. In caso di ulteriore parità viene dichiarato eletto il più anziano. Una volta eletto il Sindaco viene anche definito il Consiglio: alla lista che appoggia il Sindaco eletto andranno i 2/3 dei seggi disponibili, mentre i restanti seggi saranno distribuiti proporzionalmente tra le altre liste.

Nei Comuni con più di 15.000 abitanti è eletto Sindaco al primo turno il candidato che ottiene la maggioranza assoluta dei voti validi (almeno il 50% più uno). Qualora nessun candidato raggiunga tale soglia si tornerà a votare la seconda domenica successiva per scegliere tra i due candidati che al primo turno hanno ottenuto il maggior numero di voti (ballottaggio). In caso di parità di voti al primo turno, verrà ammesso al ballottaggio il candidato alla lista più votata (maggiore cifra elettorale) e, in caso di ulteriore parità, verrà ammesso il più anziano di età (gli stessi criteri saranno usati in caso di parità nel ballottaggio). Al secondo turno viene eletto Sindaco il candidato che ottiene il maggior numero di voti. Per stabilire la composizione del Consiglio si tiene conto dei risultati elettorali del primo turno e degli eventuali ulteriori collegamenti nel secondo. In pratica, se la lista o l'insieme delle liste collegate al candidato eletto Sindaco nel primo o nel secondo turno non hanno conseguito almeno il 60% dei seggi ma hanno ottenuto nel primo turno almeno il 40% dei voti, otterranno automaticamente il 60% dei seggi. I seggi restanti saranno divisi tra le altre liste proporzionalmente alle preferenze ottenute.

 

51 Comuni al voto in Irpinia su 118 per l’elezione di altrettanti Sindaci e del Consigli Comunali. 195 sezioni coinvolte su 500. 176.159 elettori di cui 87.133  maschi (49,46%) e 89.026 femmine (50,54%).

Unica giornata di votazione, il 25 maggio c.a., coincidente con le elezioni europee per il rinnovo del Parlamento. In caso di ballottaggio, si replicherà domenica 08 giugno c.a.

2 Comuni superiori a 15.000 abitanti. Ariano Irpino e Montoro. 6 Comuni superiori a 5.000 (Forino, Grottaminarda, Mercogliano, Mirabella Eclano, Montella e Montemiletto). Tutti gli altri inferiori a 5.000 abitanti. Il comune più piccolo, Montaguto con 438 abitanti.

143 liste presentate. 2 liste escluse, Continuiamo per Voi del sindaco uscente Angelantonio Caruso di Andretta e P.S.N. con candidato a sindaco Giuseppe Bruscino presentata a Parolise. 121 candidati a Sindaco, di cui solo 19 donne. 3 aspiranti candidate a sindaco nella sola Montella. 1 donna, Rosanna Secchiano, sfida l’on. Ciriaco De Mita.

Alle ore 12.00 di domenica 25 maggio c.a. sono giunti alle urne 35.314 elettori, circa il 20,05%. Alle 19.00, sono stati 91.463 (51,92%). Infine, a chiusura dei seggi il totale dei votanti si è attestato sul 66,72% (117.541) di cui il 33,47% rappresentato da donne 858.967) e 33,25% da maschi (58.574).

Indietro