Aprile 2013 (settimana 3)

23.04.2013 15:16

Papa Francesco domenica 14 ha detto: “dove trovavano i primi discepoli la forza per questa loro testimonianza? Non solo: da dove venivano loro la gioia e il coraggio dell’annuncio, malgrado gli ostacoli e le violenze? Non dimentichiamo che gli Apostoli erano persone semplici, non erano scribi, dottori della legge, né appartenenti alla classe sacerdotale. Come hanno potuto, con i loro limiti e avversati dalle autorità, riempire Gerusalemme con il loro insegnamento (cfr At 5,28)? E’ chiaro che solo la presenza con loro del Signore Risorto e l’azione dello Spirito Santo possono spiegare questo fatto. Il Signore che era con loro e lo Spirito che li spingeva alla predicazione spiega questo fatto straordinario. La loro fede si basava su un’esperienza così forte e personale di Cristo morto e risorto, che non avevano paura di nulla e di nessuno, e addirittura vedevano le persecuzioni come un motivo di onore, che permetteva loro di seguire le orme di Gesù e di assomigliare a Lui, testimoniando con la vita”. Cfr. https://www.vatican.va/holy_father/francesco/angelus/2013/documents/papa-francesco_regina-coeli_20130414_it.html

“Giorgio Napolitano ha preso ufficialmente congedo dalla sua carica nel momento stesso in cui il comitato dei saggi da lui nominato gli ha consegnato il documento con le proposte su alcuni problemi da lui stesso indicati per risolvere questioni economiche, sociali e istituzionali che saranno trasmesse al suo successore come eventuali linee-guida nella misura in cui il nuovo inquilino del Quirinale vorrà tenerne conto”. cfr. https://www.repubblica.it/speciali/politica/elezioni-presidente-repubblica-edizione2013/2013/04/14/news/chi_saranno_i_nuovi_capi_di_stato_e_governo-56584968/?ref=search

Ma quali sono queste linee guida? (Cfr. https://www.repubblica.it/politica/2013/04/12/news/saggi_relazione-56488726/?ref=HREC1-8 ) Eccole:

Legge elettorale mista con premio governabilità/ Togliere lo scorporo dal Mattarellum/ Stop a bicameralismo perfetto/ Conti pubblici, rivedere patto Stabilità interno/ Adeguato finanziamento partiti ineliminabile/ Conflitto interessi, nuova legge seguendo indicazioni Antitrust/ Più depenalizzazioni e pene alternative/ Giudizi disciplinari magistrati, Corte ad hoc/ Giudice indipendente decida su incompatibilità/ Potenziare norme anticorruzione/ Riforme costituzionali, referendum confermativo sempre/ Valutare ipotesi reddito minimo inserimento/ Fisco, presentare ddl delega ad approvazione Parlamento/ Ridurre parlamentari: 480 deputati, 120 senatori/ Rivedere retribuzioni vertici e dirigenti/ Rifinanziare Cig in deroga e affrontare tema esodati/ Politica nazionale differenziata per aree/ Nuovo Governo riprenda trattative con Svizzera su capitali/ Completare pagamento e rispettare termine 30 giorni/ Cambiare costituzione con commissione parlamentari e non/ Intercettazioni, mezzo di prova e limite divulgazioni/ Rivedere riforma Fornero su tempo determinato/ Proseguire e rafforzare spending review/ Mantenere impegno equilibrio bilancio/ Favorire telelavoro per aumentare occupazione femminile/ Fisco: Ok Equitalia, ma comportamenti collaborativi non vessatori/ Disciplinare lobby con albo per trasparenza/ Rivedere Isee, oggi è iniquo, distorsivo, inefficiente/ Tasse troppo alte, approvare delega di riforma/ Vietare di aggirare referendum ripristinando norme abrogate

Indietro