Gennaio 2013 (settimana 4)
24.01.2013 16:12Domenica 20, all’ Angelus il Papa ha spiegato: “La Chiesa è la sposa di Cristo, il quale la rende santa e bella con la sua grazia. Tuttavia questa sposa, formata da esseri umani, è sempre bisognosa di purificazione. E una delle colpe più gravi che deturpano il volto della Chiesa è quella contro la sua unità visibile, in particolare le storiche divisioni che hanno separato i cristiani e che non sono state ancora superate. Proprio in questi giorni, dal 18 al 25 gennaio, si svolge l’annuale Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, un momento sempre gradito ai credenti e alle comunità, che risveglia in tutti il desiderio e l’impegno spirituale per la piena comunione”. Benedetto XVI ha poi incoraggiato tutti a pregare insieme affinché possiamo realizzare quello che esige il Signore da noi (cfr. Mi 6,6-8). Infatti, bisogna “impegnarsi con decisione verso l’unità visibile tra tutti i cristiani, e a superare, come fratelli in Cristo, ogni tipo di ingiusta discriminazione”. (cfr. https://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/angelus/2013/documents/hf_ben-xvi_ang_20130120_it.html)
Si veda di EUGENIO SCALFARI “L'araba fenice della società civile”: https://www.repubblica.it/politica/2013/01/20/news/l_araba_fenice_della_societ_civile-50905837/
Sull’editoriale di https://www.ilpontenews.it/img/archivio/gen_19_2013.pdf si legge che c’è “un’emergenza sociale che nessuno, negli ultimi anni, ha dimostrato di saper interpretare. L’auspicio è che tutte le forze politiche, e i rispettivi candidati, concorrano alla costruzione di una nuova società, mettendo da parte ambizioni personali ed interessi di parte, per fare spazio alla solidarietà, guardando ai bisogni reali delle comunità e del territorio”. Riportiamo dei giornali avellinesi i titoli di prima pagina di martedì 22.
OTTOPAGINE: Elezioni. Cosentino epurato minaccia tuoni e fulmini. Sibilia tra i big. Liste, si sfascia il Pdl. Sgambetti e sorprese: Rotondi in Campania 1, Pugliese capolista. Show di Beppe Grillo in città: “Noi, trent’anni avanti sui partiti”.
Il CORRIERE dell’Irpinia: Elezioni 24-25 febbraio: presentati gli elenchi, tra tensioni e caos. Candidature, fuori Cosentino. Spariscono le liste, bufera Pdl. La Lega Nord sbarca in Campania con Tremonti capolista al Senato. Sorece guida Campania 2. Pdl, Rotondi e Carfagna guidano Campania 1 e 2. Sibilia quinto al Senato, unico sicuro. Dentro Cusano, Schiavone, De Conciliis. Cosenza e Fruncillo a Napoli. Pd e Sel, candidature confermate. In Centro democratico spunta l’arianese Santoro al quarto posto
IL MATTINO di Avellino: In extremis la presentazione dei candidati: non ci sono De Luca, Milanese e Pionati. Il Pd sabato aprirà con Letta. Pdl nel caos, la rabbia degli esclusi. Caldoro: giusto il passo indietro di Cosentino, ma non è un mostro. Grillo: casta moribonda
Infine, sempre sul Mattino del 24/01, c’è un appello del Vescovo Marino sulle prossime elezioni: “E’ necessario, secondo il mio modesto parere, votare con coscienza critica, dopo una accurata conoscenza dei vari programmi. La scelta, alla fine, dovrà essere concentrata su chi guarda con concretezza e attenzione, ma soprattutto con sensibilità ai tanti problemi della nostra società. Dalla povertà, alla mancanza di lavoro, fino all’assenza di speranze e prospettive verso un futuro migliore”.
Tag:
———
IndietroArgomento: Gennaio 2013 (settimana 4)
Nessun commento trovato.