Maggio 2013 (settimana 1)

07.05.2013 23:52

“L’amore per la Madonna è una delle caratteristiche della pietà popolare, che chiede di essere valorizzata e ben orientata. Per questo, vi invito a meditare l’ultimo capitolo della Costituzione del Concilio Vaticano II sulla Chiesa, la Lumen gentium, che parla proprio di Maria nel mistero di Cristo e della Chiesa. Lì si dice che Maria avanzò nella peregrinazione della fede (n. 58)”. Cfr. https://www.vatican.va/holy_father/francesco/angelus/2013/documents/papa-francesco_regina-coeli_20130505_it.html

“Quelli che chiamiamo la gente e che un tempo chiamavamo il popolo, il demos, non hanno più una visione del bene comune perché sono schiacciati sul presente dai loro bisogni immediati, dalla loro povertà o dal timore di sprofondarvi dentro, circondati da una nebbia che gli impedisce di costruire il futuro. La gente altro non è che un popolo degradato dagli errori e a volte dai crimini commessi da una classe dirigente anch’essa degradata; ma anche per colpa propria perché ha subìto quel degrado senza reagire e addirittura sguazzandovi dentro. Le colpe non stanno mai da una parte sola, chiamano in causa ciascuno di noi” La gente “che cosa vuole? Vuole un immediato sollievo dai propri disagi, vuole il recupero di almeno una parte del benessere perduto e un po’ più di giustizia sociale; vuole che si diradi la nebbia e si riaccenda la speranza di futuro. Questo vuole la gente. Detesta la disperazione e per questo è disperata. Ha bisogno d' essere governata ma non si fida (…) attenzione, gente: molto dipende anche da te. Se ancora una volta cadrai nell' inganno della demagogia, se ti lascerai sedurre dal canto delle sirene, se non vorrai e non saprai ritornare popolo, sarà poi troppo tardi per piangere perché qui e ora si gioca il tuo destino. Molti temono ed altri sperano che questo appena costituito sia un governo balneare. Altri si augurano che rappresenti una svolta: dopo la guerra civile durata vent'anni tra berlusconismo e antiberlusconismo, finalmente la pacificazione”. cfr. https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/05/05/tutti-ai-remi-per-salvare-la-nave.html?rss

I 9 aspiranti sindaci di Avellino si sono confrontati sul centro per l’Autismo (vedi pag.3) e “Dai lavori pubblici, ai finanziamenti europei al sociale, il Prefetto Guercio rendiconta tutta l’attività amministrativa messa in campo in questi sei mesi” (pag. 9) https://www.corriereirpinia.it/public/corriere/fck_uploads/file/Edizioni_PDF/20130503/20130503215305_Edizione_03_05_2013.pdf

IL VENERDI' DEL 3 MAGGIO 2013, L'appuntamento settimanale con il direttore Franco Genzale: https://www.primativvu.com/ArticoloShow.aspx?ID_NEWS=9783

Indietro

Argomento: Maggio 2013 (settimana 1)

Nessun commento trovato.